Liceo Scientifico con le Scienze Applicate
Il nuovo Liceo conserva l’impianto del liceo scientifico tradizionale, rinunciando però allo studio del latino a favore dell’aumento delle ore curricolari nelle materie scientifiche, compresa l’informatica.
La preparazione vasta e flessibile di questo indirizzo consente di proseguire con adeguati strumenti culturali gli studi in ambito universitario (elettivamente le facoltà scientifiche come matematica, fisica, chimica, biologia, scienze naturali, informatica, farmacia e le facoltà di ingegneria nelle sue diverse specializzazioni).
Inoltre dà la possibilità di accedere all’area produttiva direttamente in settori organizzativi, informatici e logistici oppure, attraverso corsi di specializzazione, ai diversi settori tecnologici, ad esempio in aziende produttrici di beni strumentali.