Organi di indirizzo politico-amministrativo
Gli organi di indirizzo Politico-amministrativo sono due:
– per il Convitto Nazionale, il Consiglio di Amministrazione;
– per le scuole annesse al Convitto, il Commissario Straordinario.
Il Consiglio di amministrazione nominato dal MIUR, su proposta dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, con D.M. 281 del 05/04/2013, in carica ai sensi dell’art. 203 c. 4 del T.U. 16.04.1994 n° 207 fino al 04/04/2016 è composto come segue:
– Presidente: Prof. ssa Giovanna Nunziata (Rettore – Dirigente Scolastico) nomina di diritto;
– Consigliere nominato in rappresentanza del Comune di Prato: Dott.ssa Maria Laura Cheli ;
– Consigliere nominato in rappresentanza della Provincia di Prato: Arch. Roberto Melani;
– Consigliere delegato nominato in rappresentanza dall’amministrazione finanziaria: Dott.ssa Annarita Tracanna;
– Consigliere nominato dal MIUR: Prof. Alberto Moreni;
– Consigliere nominato da MIUR: Prof.ssa Alessandra Sarti;
Fa parte del Consiglio di Amministrazione anche il Direttore dei servizi generali Amministrativi, Cristina Casini, che svolge le funzioni di segretario verbalizzante;
Il consigliere delegato firma gli atti contabili del Convitto Nazionale Cicognini, congiuntamente al Rettore-Dirigente Scolastico ed al Direttore Amministrativo. Per lo svolgimento di tale compito non è prevista alcuna retribuzione nè gettone di presenza.
Rif. normativi:
– Testo unico in materia di Istruzione, approvato con D.Lgs del 16/04/1994, n. 297;
– D.Lgs 30 luglio 1999, n. 300;
Il Commissario Straordinario è individuato dall ‘UST tra i genitori degli alunni frequentanti la scuola secondaria annessa al Convitto che ne danno disponibilità. Il Commissario straordinario assolve i compiti che sono di norma previsti per il Consiglio di Istituto. Il Commissario Straordinario in carica è il Sig. Vincenzo Cattano.
Per lo svolgimento di tale compito non è prevista alcuna retribuzione nè gettone di presenza.
Allegati